Skip to product information
1 of 4

Museum Shop Italy

Anello doppia testa di Serpente Pompei

Anello doppia testa di Serpente Pompei

Regular price €81,00 EUR
Regular price Sale price €81,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included. Shipping calculated at checkout.
Misura

L'Anello con serpente a due teste è realizzato in argento 925, e rifinito con una pregiata placcatura in oro 18K, che conferisce luminosità e raffinatezza. Il gioiello originale è stato ritrovato a Pompei e risale al I secolo a.C.

È perfetto per chi desidera indossare un pezzo che richiama l’antica tradizione romana.  Il serpente è simbolo di rigenerazione e protezione, e avvolge il dito in un abbraccio sinuoso e accattivante. La presenza di due teste aggiungeva ulteriore potere simbolico, rappresentando non solo la rigenerazione, ma anche la dualità, come il bene e il male o la vita e la morte.

La combinazione di oro e argento lo rende adatto sia a look casual che formali, donando sempre un tocco di unicità.

Caratteristiche 
  • Materiale: Argento 925 placcato Oro 18K
  • Peso: 8,2 g
  • Misure: IT 18 - Ø 19,10 mm
  • Prodotto in Italia 

Curiosità Storiche 

Nella religione romana, il Genio (Genius) a forma di serpente era lo spirito custode benevolo delle sorti delle famiglie ma anche dei singoli individui. Nell'antica Roma, il serpente era una figura fortemente simbolica, associata alla protezione e alla guarigione.

In particolare, i gioielli a forma di serpente erano molto popolari a Pompei, utilizzati sia come ornamento che come amuleto protettivo. Il serpente era strettamente collegato alla figura di Asclepio, il dio della medicina, e indossare un anello con questa forma significava invocare la protezione e la guarigione divina. I gioielli a tema serpentiforme non erano solo moda, ma anche talismani contro il malocchio e altre forze negative.

Bibliografia:
" Splendori Il lusso negli ornamenti a Ercolano ", a cura di Francesco Sirano.
" La bellezza femminile a Pompei. Cosmesi ed ornamenti ", a cura di Antonio D'Ambrosio.

View full details