Museum Shop Italy
Anello con Perla da Pompei
Anello con Perla da Pompei
Couldn't load pickup availability
Questo anello con Perla da Pompei, è una riproduzione in argento 925 placcato in oro 18K, dell'originale reperto del I secolo a.C. cat. n ° OP 3320 della Soprintendenza di Pompei, custodito presso il Museo Archeologico di Napoli.
L'Anello fu rinvenuto ad Oplonti, una zona suburbana della vicina Pompei, sepolta dall'eruzione del Vesuvio del 79.
La perla centrale dona un tocco di raffinatezza e lusso, ispirato ai gioielli dell'antica Roma. Questo anello è perfetto per chi cerca un accessorio sofisticato che racchiude fascino storico e design moderno.
Caratteristiche
- Materiale: Argento 925 placcato ORO 18K + perla
- Peso: 3 g
- Dimensioni: 2,3 x 2,5 cm
-
Misure:
- IT 10 - Ø 15,00 mm
- IT 13 - Ø 16,50 mm
- Prodotto in Italia
Curiosità Storiche
Gli antichi romani amavano fare contrasti mescolando l'oro puro alle pietre e alle perle, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Le perle, in particolare, erano molto richieste per la loro difficoltà di estrazione.
Una leggenda narra che ad infondere l'apprezzamento nei confronti delle perle, fu l'imperatore Augusto dopo un incontro con Cleopatra.
I cittadini si adornavano con gioielli più disparati per comunicare l'appartenenza alle classi sociali più agiate e l'oro era perfetto per questo scopo, oltre ad avere la capacità di durare anni.
Bibliografia:
"Splendori. Il lusso negli ornamenti a Ercolano" , a cura di Francesco Sirano.
"La bellezza femminile a Pompei. Cosmesi ed ornamenti" , a cura di Antonio D'Ambrosio.
Share


